L’Istituto «Leonardo da Vinci» opera da circa trent’anni, proponendosi con dinamicità negli ambiti della formazione. La constante attenzione alle mutazioni socio-economiche e conseguenti bisogni espressi dal territorio in termini ti aspettative e prospettive lavorative, permettono all’ Istitituto di formulare un’offerta formativa adattata ad assicurare alle nuove generazioni la capacità di inserirsi ed esprimersi al meglio nel mondo del lavoro, partecipando alla crescita economica e sociale della regione. L’Istituto, fin dalle sue origini, ha dimostrato, attraverso una molteplicità di interventi, di essere una sorgente propositiva e concreta di progetti culturali, sociali e formativi. Grande impegno è stato dedicato per sviluppare su tutto il territorio delle province di Belluno e Treviso una fitta e costante attività di programmazione di corsi di formazione, momenti di approfondimento culturale, eventi culturali, eventi nell’ambito dello spettacolo, mostre ed esposizioni, percorsi di approfondimento professionale. L’Istituto dimostra dinamicità, flessibilità, intraprendenza, perseveranza, comprensione dell’evoluzione della domanda e capacità di innovarsi creando standard di formazione elevati. Oltre 8000 utenti hanno già beneficiato dei nostri percorsi formativi. L’Istituto, fin dalla nascita organizza corsi e attività nel comparto “Servizi del Benessere” negli ambiti sia dell’Acconciatura che dell’Estetica, queste attività hanno reso l’ente un riferimento per quanto concerne la formazione nel settore del benessere. Nell’ultimo decennio l’Istituto ha integrato la propria offerta formativa con la qualifica di Operatore Grafico Multimediale, è una qualifica che nasce dal bisogno di conoscere e utilizzare le nuove forme grafiche e multimediali, e fornisce agli utenti una solida formazione ai fini occupazionali dando risposta alla loro creatività e alle loro abilità grafiche. In passato si sono svolte numerose edizioni di corsi rivolti ad Operatori Meccanografici, Dattilografo Esperto, Office Automation, Programmatore Analista, Marketing e Grafica Pubblicitaria. L’Istituto partecipa attivamente agli interventi di orientamento in collaborazione con i centri professionali della provincia e con gli insegnanti delle scuole medie, al fine di favorire il successo della futura scelta dello studente e contenere la dispersione scolastica. Grazie all’attivismo del Dirigente Scolastico, l’Istituto Leonardo da Vinci ha stretto rapporti con molti soggetti, enti e aziende, che operano sul territorio provinciale, regionale, nazionale ed europeo, e ciò rappresenta indubbiamente un punto di forza che ha impatti positivi sulla formazione degli studenti e, in generale, sulla situazione sociale dei giovani qualificati che intendono inserirsi nel mondo del lavoro.