La Scuola di Formazione Professionale «Leonardo da Vinci» di Belluno opera da oltre quarant’anni nel territorio della provincia di Belluno. L’istituto ha sviluppato un’offerta formativa adattata ad assicurare agli utenti la capacità di esprimersi al meglio nel mondo del lavoro. Attraverso una molteplicità di interventi culturali, sociali e formativi, l’ente è divenuto un riferimento formativo attento ai bisogni socio-economici espressi dal territorio e alle necessità formative degli utenti. La Scuola di Formazione Professionale “Leonardo da Vinci” ha permesso ad oltre 15.000 utenti di beneficiare dei percorsi proposti con standard di formazione elevati. Le attività svolte rientrano principalmente nel comparto Servizi del Benessere, Servizi Sanitari e Servizi Informatici e Multimediali che rappresentano la nuova sfida didattica dell’ente rivolta alla Digitalizzazione e alla Multimedialità.

L’Istituto ha stretto rapporti istituzionali con enti locali e associazioni oltre a coltivare continue relazioni con le attività produttive del contesto di riferimento.

 

Certificazioni e Accreditamento:

In un’ottica d’innalzamento continuo della qualità dell’offerta formativa, la Giunta Regionale del Veneto ha previsto che tutti gli OdF debbano essere iscritti nell’Albo regionale degli Enti accreditati ai sensi della L.R. n. 19/2002 e successive modifiche e integrazioni. Tale obbligo riguarda anche gli Enti pubblici (ad esempio: Scuole, Università, Aziende ULSS, Enti locali, IPAB), che non sono attori tradizionali del mondo dell’Istuzione e Formazione Professionale del Veneto. L’Istituto è accreditato per  l’Obbligo Formativo, la Formazione Superiore e la Formazione Continua ed opera in tutti gli ambiti finalizzati alla formazione e aggiornamento degli utenti. L’ente risulta certificato per la qualità ISO 9001:2015 testimonianza degli standard nel processo di erogazione delle attività.